Concorso Musicale Internazionale Crisalide
CRISALIDE è un concorso internazionale per giovani autori ed interpreti musicali.
Nato nel 1998 su idea ed iniziativa dell'Associazione Musico Culturale "Crisalide", come vetrina musicale ma anche e soprattutto come laboratorio permanente di formazione di giovani artisti che vengono poi seguiti e coadiuvati per il loro ottimale inserimento nel mondo dello spettacolo rivolto ad un target giovanile, è passato da una struttura di festival canoro ad una forma di varietà, che si arricchisce di anno in anno di nuovi elementi spettacolari.
"Crisalide" è l'immagine del sogno. Rappresenta la possibilità di veder crescere il talento ed infatti in tanti anni di esperienza ha lanciato in volo giovani promesse della musica e dello spettacolo.
"CRISALIDE" costituisce non solo la denominazione di una manifestazione artistico-culturale ma un progetto di intervento a favore dei giovani e un evento irrinunciabile nel panorama nazionale ed internazionale.
Il Concorso Internazionale Musicale "CRISALIDE" pone la Puglia, la stessa Provincia di Taranto e tutto l'arco jonico, la città di Castellaneta, patria del Mito del Cinema mondiale RODOLFO VALENTINO, quale centro propulsivo di arte e cultura e soprattutto luogo di attrattiva per il commercio e turisti.
Nelle ultime edizioni il numero dei concorrenti, provenienti da ogni parte d'Italia e dall'estero, ha raggiunto le 380 unità.
La giuria che è stata composta nelle varie edizioni del Concorso Crisalide, è stata di grandissimo prestigio:
- M° MOGOL - Giulio Rapetti
- Dr. Giovanni Poggio - Direttore artistico della BMG-Ricordi
- Dr. Sandro Milella - autore televisivo RAI
- Dr. Fabrizio Castelletti - Autore televisivo Mediaset
- Dott. Nicola Sbisà - critico musicale internazionale
- M° Marco Renzi - Direttore del Conservatorio di Bari
- M° Mario Rosini - cantautore e musicista
- Pierangelo Troiano - product Manager Eko Music Group Italia
- Mino Scazzetta - ingegnere del suono Audio Equipment Milano
- M° Leonardo Laserra Ingrosso - Maestro della Banda Musicale della Guardia di Finanza
- Vittorio Matteucci - cantante e interprete di Musical
- Prof.ssa Brigitta Picco - docente dei Master Internazionali "VOX SANA" di San Francisco (America) e Taipei City (Taiwan)
Di rilievo anche il casting d'ospiti che si è alternato nelle varie edizioni:
- Pippo Baudo
- Michele Cucuzza
- Mara Venier
- Tiberio Timperi
- Sabrina Ferrilli
- Barbara Chiappini
- Mingo
- Alessandra Canale
- Anna Falchi
- Cristian De Sica
- Valeria Marini
- Mogol
- Mario Rosini
- Paolo Conticini
- Francesco Giorgino
- Kartika
- Adriano Pappalardo
- Simona Tagli
- Pierdavide Carone
- Roberta Bruzzone
- Massimo Modugno
- Cecilia Belli